Saldo punti attesi: in Europa sorprende il Cluj (+0,96 a partita!)
Il Bayern è quella da cui ci si aspetta di più (2,65 punti a partita), mentre in Italia il Milan è quello che ha il saldo maggiore (+0,71 punti). In "B" il Vicenza ha invece un saldo negativo di -0,81 punti

Il numero 363 del CIES Football Observatory Weekly Post confronta i punti ottenuti dalle squadre di 32 campionati delle federazioni affiliate alla UEFA con i punti attesi, secondo un modello statistico che include il possesso palla e il numero e la distanza di entrambi i tiri presi e concessi (datiInStat).
Con 2,71 punti a partita realizzati e 1,75 attesi, i rumeni del CFR Cluj hanno il divario più positivo (+0,96). La squadra italiana di Serie B del Vicenza è all'estremità opposta (-0,81).
A livello di campionati "big-5", la maggiore differenza positiva tra i punti raggiunti e quelli attesi è stata registrata per il Paris St-Germain (+0,77, 4° posto assoluto dietro Cluj, Trabzonspor e Zurigo), davanti a Milan (+0,71) ed Eintracht Francoforte (+0,51).
All'altra estremità dello spettro si trovano St-Etienne (-0,48), RB Lipsia (-0,43) e Greuther Fürth (-0,42). Nella Premier League inglese, i divari variano tra il +0,40 per il Tottenham e il -0,32 per il Newcastle.
Il Bayern Monaco è invece la squadra più dominante dal punto di vista dei punti previsti (2,65 a partita), seguito da Stella Rossa, Ajax, Celtic, Rangers, Dynamo Kiev, Porto, Manchester City, Young Boys e Salisburgo. Al contrario, Hrvatski Dragovoljac, Sandhausen e Fortuna Sittard sono le tre squadre più dominate tra le 518 prese in considerazione.
